A restare intonso non è solo il Tredici ma anche la Formula 11 è rimasta orfana di vincitori, facendo lievitare il jackpot per i concorsi successivi.
È stata, in effetti, una schedina insidiosa, caratterizzata da un mix letale di colpi esterni inattesi e di un pareggio in zona alta classifica che hanno fatto saltare il banco di molti sistemi.
Ripercorriamo insieme la colonna vincente e i momenti chiave di questo concorso. La sequenza dei risultati degli eventi obbligatori ha mostrato una curiosa prevalenza di vittorie esterne e pareggi, con una sola vittoria casalinga a salvare l'onore del fattore campo.
Sicuramente il pareggio 1 a 1 tra Atalanta ha spiazzato tanti giocatori ma hanno sicuramente mietuto più "vittime" le vittorie fuori casa del Monza 3 a 1 a Palermo e della Cremonese 2 a 0 a Genoa. In generale tutte le partite del primo pannello, quello dedicato agli eventi obbligatori, hanno regalato risultati non proprio scontati.
Se il pannello obbligatorio è stato un campo minato, il Pannello B, quello dedicato agli eventi opzionali, ha offerto porti più sicuri, con le big che hanno fatto il loro dovere, anche se questo, ovviamente, non era sufficiente a garantire il 13.
Come anticipato, la difficoltà degli eventi obbligatori ha reso la vita impossibile ai cacciatori del bottino grosso il che fa sì che il montepremi del 13 per il prossimo concorso sia pari a ben 112.151,25 euro mentre quello dell'11 partirà da 5.188,50 euro.
Un vero "eroe" solitario si porta a casa i 3.096 euro della Formula 9; è stato l'unico in tutta Italia a leggere correttamente le insidie della schedina, almeno per nove eventi su venti. I ventisei vincitori della Formula 7, invece, portano a casa 269 euro ciascuno, una discreta cifra per aver indovinato 7 risultati che testimonia quanto fosse difficile anche solo arrivare a questa soglia.
Curiosamente, poi, ci sono stati meno vincitori, venticinque con 56 euro di premio, con la Formula 5 che con il 7, segno che chi ha azzeccato la combinazione giusta ha preferito le formule "maggiori".
La Formula 3, infine, vede ventisette vincitori con 17 euro.
Il Concorso n. 32 del 2025 sarà ricordato come quello delle "trasfertiste", con ben quattro vittorie esterne su otto partite obbligatorie (Monza, Cremonese, Catanzaro, Sassuolo). La schedina ha punito severamente chi fa troppo affidamento sul fattore campo nelle serie minori o nelle sfide di media classifica.
Il pareggio tra Atalanta e Milan ha fatto, poi, da spartiacque: chi lo ha centrato ha poi dovuto fare i conti con le sorprese di Palermo e Genova.
Ecco il dettaglio di tutti i risultati:
Eventi obbligatori
| N. | Squadra 1 (casa) |
Squadra 2 (trasferta) |
Risultato | Segno |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Atalanta | Milan | 1 - 1 | X |
| 2 | Palermo | Monza | 0 - 3 | 2 |
| 3 | Genoa | Cremonese | 0 - 2 | 2 |
| 4 | Mantova | Catanzaro | 1 - 3 | 2 |
| 5 | Cagliari | Sassuolo | 1 - 2 | 2 |
| 6 | Pescara | Avellino | 1 - 1 | X |
| 7 | Bologna | Torino | 0 - 0 | X |
| 8 | Reggiana | Modena | 1 - 0 | 1 |
Eventi Opzionali
| N. | Squadra 1 (casa) |
Squadra 2 (trasferta) |
Risultato | Segno |
|---|---|---|---|---|
| 9 | Frosinone | Virtus Entella | 4 - 0 | 1 |
| 10 | Empoli | Sampdoria | 1 - 1 | X |
| 11 | Spezia | Padova | 1 - 1 | X |
| 12 | Juventus | Udinese | 3 - 1 | 1 |
| 13 | Pisa | Lazio | 0 - 0 | X |
| 14 | Venezia | Sudtirol | 3 - 0 | 1 |
| 15 | Inter | Fiorentina | 3 - 0 | 1 |
| 16 | Roma | Parma | 2 - 1 | 1 |
| 17 | Como | Hellas Verona | 3 - 1 | 1 |
| 18 | Lecce | Napoli | 0 - 1 | 2 |
| 19 | Cesena | Carrarese | 2 - 1 | 1 |
| 20 | Nizza | Lille | 2 - 0 | 1 |
Ora l'attenzione si sposta sul prossimo concorso, il numero 33 previsto per il week-end 1-3 novembre 2025, con un Jackpot che inizia a diventare davvero goloso e potrebbe attirare anche chi solitamente non gioca la schedina.
La Serie A non perdona, e il Totocalcio ne è lo specchio fedele: mai dare nulla per scontato, nemmeno quando il pronostico sembra scontato.
Ultimo aggiornamento: il 20/11/2025 alle 10:51.