
La quarta giornata rappresenta un passaggio fondamentale per molte compagini: da un lato la possibilità di consolidare i primi posti in classifica, dall’altro il rischio di trovarsi a rincorrere già a settembre.
Il calendario propone incroci particolarmente interessanti che promettono spettacolo, gol ed emozioni. Andiamo a vedere nel dettaglio le partite in programma e le possibili chiavi di lettura.
Sabato 20: riflettori su Verona-Juventus e Udinese-Milan
Alle 18:00 tocca alla Juventus, impegnata al Bentegodi contro il Verona. I bianconeri, primi a pari merito con il Napoli, vogliono confermare il loro ottimo stato di forma. Il Verona, dal canto suo, cerca l’impresa per dare una scossa alla propria stagione.
In serata, alle 20:45, ecco uno dei match più attesi: Udinese-Milan. I friulani, sorprendentemente terzi con 7 punti, hanno iniziato alla grande e non vogliono fermarsi. Il Milan, dopo l’inciampo alla prima giornata, ha ritrovato equilibrio ma deve dimostrare di poter competere ai vertici.
Domenica 21: il derby della capitale e il big match di San Siro
La domenica si apre con il derby della Capitale, Lazio - Roma si gioca alle 12:30. Una partita che va oltre la classifica, ma che per i giallorossi potrebbe valere l’aggancio al gruppo di testa. Le due squadre si sfideranno in una gara che, come è stato quasi sempre in passato, promette spettacolo.
In chiusura di giornata, alle 20:45, Inter-Sassuolo; i nerazzurri, reduci da una sconfitta rocambolesca contro la Juventus, devono ritrovare la fiducia per non perdere contatto con le prime. Il Sassuolo è, però, avversario ostico e capace di colpi a sorpresa per cui ci sarà da seguire il match con attenzione.
Lunedì 22: Napoli-Pisa, occasione d’oro per gli azzurri
Il posticipo del lunedì vede il Napoli ospitare il Pisa. I partenopei, in vetta a pari merito con la Juventus, hanno l’occasione di consolidare il primato contro una neopromossa in difficoltà, ferma a un solo punto e che tenterà in ogni modo di limitare i danni e provare a ripartire in contropiede.
Ecco le partite in programma con il nostro picchetto:
Data | Casa | Trasferta | Dove vederla | 1 | X | 2 |
---|---|---|---|---|---|---|
19/09/2025 20:45 |
Lecce | Cagliari | DAZN | 35 | 31 | 34 |
20/09/2025 15:00 |
Bologna | Genoa | DAZN | 52 | 28 | 20 |
20/09/2025 18:00 |
Hellas Verona | Juventus | DAZN | 14 | 25 | 61 |
20/09/2025 20:45 |
Udinese | Milan | DAZN/Sky/NOW | 22 | 27 | 51 |
21/09/2025 12:30 |
Lazio | Roma | DAZN | 34 | 29 | 37 |
21/09/2025 15:00 |
Torino | Atalanta | DAZN | 26 | 28 | 46 |
21/09/2025 15:00 |
Cremonese | Parma | DAZN | 37 | 30 | 33 |
21/09/2025 18:00 |
Fiorentina | Como | DAZN/Sky/NOW | 37 | 29 | 34 |
21/09/2025 20:45 |
Inter | Sassuolo | DAZN | 74 | 18 | 8 |
22/09/2025 20:45 |
Napoli | Pisa | DAZN/Sky/NOW | 77 | 16 | 7 |
Questa quarta giornata potrebbe ridisegnare gli equilibri della Serie A. Juventus e Napoli partono favorite ma dovranno confermare la loro solidità. Inter e Milan cercano riscatto, mentre il derby romano promette scintille. Occhio anche alle sorprese: Udinese e Cremonese vogliono continuare a stupire, mentre in coda Lecce, Cagliari e Pisa sono già chiamate a fare punti pesanti.
Ultimo aggiornamento: il 17/09/2025 alle 15:50.