You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

I risultati della terza giornata di Serie A

Condividi questo articolo

I risultati della terza giornata di Serie A

Dopo la sosta per le nazionali, le squadre sono tornate in campo con rinnovata energia, e il weekend (esteso al lunedì) calcistico ha offerto spettacolo in ogni angolo d’Italia.

Diversi i match che hanno segnato la terza giornata:

Il Derby d’Italia infiamma Torino: la Juventus batte l’Inter 4 - 3

Il match clou della giornata è stato senza dubbio il Derby d’Italia tra Juventus e Inter, giocato sabato sera all’Allianz Stadium. La partita ha rispettato le attese, offrendo una partita dal ritmo altissimo e dal risultato sempre in bilico: con ben sette gol e continui ribaltamenti di fronte. Bianconeri cinici in zona gol, ma l’Inter – pur punita oltremodo in difesa – ha confermato il proprio potenziale offensivo, evidenziando però fragilità ancora da limare.

La Fiorentina sorpresa da un Napoli molto solido: 1 – 3

Il Napoli lancia un chiaro segnale alle rivali per il titolo offrendo una prestazione di tutto rispetto e mostrando qualità e coralità nel gioco, con una ripresa da vera squadra dominante. La Fiorentina, partita bene, si è sciolta nella ripresa, accusando il colpo e faticando a contenere le accelerazioni degli ospiti. La squadra di Pioli si scuote sul finale mettendo il Napoli alle corde e accorciando le distanze con Ranieri ma è decisamente troppo tardi.

Roma in crisi battuta dal Torino: 1 - 0

La Roma subisce una battuta d’arresto in casa contro il Torino. I granata espugnano l’Olimpico colpendo con cinismo e sfruttando, con Simeone, una delle poche occasioni create. I giallorossi, pur mantenendo il possesso, non sono riusciti a trovare la via del gol infrangendosi contro la grande organizzazione e compattezza difensiva del Toro.

Milan Bologna: 1 - 0

Il Milan vince un match duro contro il Bologna grazie a un gol di misura, dimostrando solidità, ma lasciando intendere che c’è ancora lavoro da fare per ottimizzare la costruzione del gioco. Il Bologna, per parte sua, ha creato poco e non ha mai impensierito seriamente i rossoneri.

Ecco tutti i risultati delle partite:

Data Casa Trasferta Risultato
13/09/2025
15:00
Cagliari Parma 2 - 0
13/09/2025
18:00
Juventus Inter 4 - 3
13/09/2025
20:45
Fiorentina Napoli 1 - 3
14/09/2025
12:30
Roma Torino 0 - 1
14/09/2025
15:00
Atalanta Lecce 4 - 1
14/09/2025
15:00
Pisa Udinese 0 - 1
14/09/2025
18:00
Sassuolo Lazio 1 - 0
14/09/2025
20:45
Milan Bologna 1 - 0
15/09/2025
18:30
Hellas Verona Cremonese 0 - 0
15/09/2025
20:45
Como Genoa 1 - 1
 
Dopo tre turni, la classifica vede Napoli e Juventus in testa a punteggio pieno (9 punti), seguite da Udinese (7) e Cremonese (6). Il Milan, la Roma e l’Atalanta inseguono, mentre l’Inter resta ferma a 3 punti nonostante il miglior attacco  con nove gol segnati.

In fondo alla classifica troviamo Lecce, Parma e Pisa con un solo punto, mentre il Sassuolo ha finalmente mosso la classifica con la vittoria contro la Lazio.

Il prossimo appuntamento con la Serie A è già fissato: nel prossimo turno ci saranno sfide di alto livello che potrebbero mettere ulteriormente in discussione le gerarchie. La stagione è appena all’inizio, ma le pretese delle grandi e la voglia di sorprendere delle “piccole” renderanno ogni giornata spettacolare e imprevedibile, come solo il calcio italiano sa essere.

 

Ultimo aggiornamento: il 16/09/2025 alle 16:49.

Categorie
Tags
Seguici sui social