You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

I risultati della seconda giornata di Serie A

Condividi questo articolo

I risultati della seconda giornata di Serie A

Nel week-end appena trascorso, le grandi hanno cominciato a fare sul serio: Napoli, Juventus, Roma e una sorprendente Cremonese si ritrovano in vetta a punteggio pieno, mentre squadre come Inter e Torino sono chiamate a riflettere sui passi falsi e rimettersi subito in carreggiata.

L’avvio di turno è stato immediato e coinvolgente. Venerdì la Cremonese ha riaperto i giochi con un 3-2 mozzafiato sul Sassuolo, deciso da un rigore in pieno recupero che ha infiammato lo Stadio Giovanni Zini e galvanizzato la squadra di Nicola. Seguendo il copione di chi cerca riscatto dopo una sconfitta, il Milan di Allegri ha trovato la prima vittoria stagionale a Lecce per 2 a 0, grazie alle reti nella ripresa di Loftus-Cheek e Pulisic, due dei volti nuovi su cui i rossoneri puntano forte.

Il sabato ha confermato la voglia di Bologna e Como di proporsi come outsider; alla fine hanno prevalso di misura i rossoblù grazie a Orsolini. Il Parma ha dimostrato carattere, rimontando l’Atalanta per un prezioso 1 a 1. La Roma ha sudato contro il Pisa, riuscendo a trovare la zampata vincente con Soulé, decisivo e già idolo della piazza. Molto sofferta, forse più del previsto, la vittoria del Napoli; i campioni d’Italia hanno piegato il Cagliari soltanto al 95°, in zona Cesarini, con Anguissa che si conferma tra i centrocampisti più determinanti della Serie A.

Domenica, infine, è stata una giornata di conferme e di sorprese: la Juventus di Tudor ha espugnato Marassi con la firma di un sempre più cruciale Vlahovic mentre la Lazio ha travolto un Verona in difficoltà mostrando tutto il proprio potenziale offensivo (4 a 0). Il risultato più inatteso è arrivato in serata da San Siro, dove l’Udinese ha conquistato i tre punti compiendo l’impresa di sconfiggere l’Inter 2 a 1, con un rigore di Davis e la firma definitiva di Atta.

Ecco tutti i risultati delle partite della seconda giornata:

Data Casa Trasferta Risultato
29/08/2025
18:30
Cremonese Sassuolo 3 - 2
29/08/2025
20:45
Lecce Milan 0 - 2
30/08/2025
18:30
Bologna Como 1 - 0
30/08/2025
18:30
Parma Atalanta 1 - 1
30/08/2025
20:45
Pisa Roma 0 - 1
30/08/2025
20:45
Napoli Cagliari 1 - 0
31/08/2025
18:30
Genoa Juventus 0 - 1
31/08/2025
18:30
Torino Fiorentina 0 - 0
31/08/2025
20:45
Inter Udinese 1 - 2
31/08/2025
20:45
Lazio Hellas Verona 4 - 0
 
Cosa aspettarsi dopo la sosta

La pausa per le nazionali aiuterà diversi club a rimettere insieme i pezzi, soprattutto quelli che hanno dato segni di stanchezza o impreparazione. In attesa della sosta, ogni tifoso ha almeno una ragione per sorridere e una per brontolare: chi esulta per la vetta, chi si consola pensando che, in fondo, siamo solo all'inizio. Ma in Serie A ogni punto pesa e ogni giornata può cambiare il destino di una stagione.

Considerazioni finali

Il campionato è già nel vivo e promette una stagione avvincente e combattuta mostrando tutte le ragioni per seguirlo fino all’ultima curva: equilibrio, agonismo, talento e la voglia di non lasciar nulla al caso.

Le neopromosse sembrano pronte a dare filo da torcere alle corazzate, mentre qualche big dovrà cercare di ritrovare la continuità.

Agosto è diventato settembre e ormai il campionato italiano ha acceso le sue luci promettendo che, anche quest’anno, lo spettacolo sarà all’altezza delle aspettative.

Ultimo aggiornamento: il 02/09/2025 alle 17:04.

Categorie
Tags
Seguici sui social