
Le partite della quarta giornata si sono giocate tra venerdì 19 e lunedì 22 settembre e, in alcuni casi, hanno riservato delle sorprese che hanno in parte ridisegnato la classifica e acceso l'entusiasmo di tanti tifosi.
Risultati
La giornata si è aperta venerdì 19 settembre con la preziosa vittoria del Cagliari in trasferta contro il Lecce per 2-1, match deciso da una doppietta di Andrea Belotti, tra i grandi protagonisti di questo turno.
Sabato 20 sono andate in scena tre gare: il Bologna, davanti al proprio pubblico, ha superato di misura il Genoa (2 a 1), confermando la solidità della squadra emiliana; a seguire, l'Hellas Verona ha fermato la Juventus sull' 1 a 1 in un incontro combattuto e non privo di polemiche mentre in serata il Milan ha espugnato Udine con una netta vittoria per 3 a 0, trascinato da un Pulisic in stato di grazia che sigla una doppietta e si candida ad assumere uno dei ruoli da protagonista del campionato.
Domenica 21 la partita più attesa era il derby della Capitale tra Lazio e Roma: il match si è risolto 1 a 0 in favore dei giallorossi grazie a una rete di Pellegrini che ha sfruttato al meglio un grave errore della difesa biancoceleste, regalando alla Roma non solo il prestigio cittadino ma anche tre punti fondamentali per garantirle il presidio della zona alta della classifica.
Negli altri incontri, Atalanta è stata corsara a Torino con un convincente 3 a 0, mentre il Parma, neopromosso, strappa un punto importante a Cremona con uno 0 a 0 che fà morale per gli emiliani. Alle 18 Fiorentina - Como vede il colpo esterno dei lombardi (2 a 1) mentre il posticipo della domenica, Inter - Sassuolo, sorride ai nerazzurri che superano gli emiliani 2 a 1 con una prestazione autoritaria.
Il turno si è completato, infine, lunedì 22 con Napoli - Pisa, partita conclusa 3 a 2 in favore dei campioni d’Italia in carica che restano così a punteggio pieno dopo quattro giornate.
Ecco tutti i risultati delle partite:
Data | Casa | Trasferta | Risultato |
---|---|---|---|
19/09/2025 20:45 |
Lecce | Cagliari | 1 - 2 |
20/09/2025 15:00 |
Bologna | Genoa | 2 - 1 |
20/09/2025 18:00 |
Hellas Verona | Juventus | 1 - 1 |
20/09/2025 20:45 |
Udinese | Milan | 0 - 3 |
21/09/2025 12:30 |
Lazio | Roma | 0 - 1 |
21/09/2025 15:00 |
Torino | Atalanta | 0 - 3 |
21/09/2025 15:00 |
Cremonese | Parma | 0 - 0 |
21/09/2025 18:00 |
Fiorentina | Como | 1 - 2 |
21/09/2025 20:45 |
Inter | Sassuolo | 2 - 1 |
22/09/2025 20:45 |
Napoli | Pisa | 3 - 2 |
Ultimo aggiornamento: il 29/09/2025 alle 17:55.