
La Serie A riparte quindi nel penultimo weekend di agosto, con partite da sabato 23 a lunedì 25, regalando subito grandi emozioni. Il campionato vedrà molte squadre con volti nuovi e tante ambizioni: tra debutti attesi, nuovi allenatori ed esordi da non sbagliare, ecco tutto quello che c’è da sapere sul primo turno.
Le partite inaugurali saranno Sassuolo - Napoli e Genoa - Lecce previste entrambe per le 18:30 di sabato 23 agosto.
I campioni d'Italia in carica del Napoli debuttano quindi in trasferta a casa del Sassuolo; la squadra di Conte dovrà difendere lo scudetto conquistato nella scorsa stagione. I campioni d’Italia aprono le danze contro una neopromossa dal mercato giovane e con Berardi appena rinnovato. L’arrivo di De Bruyne accende i riflettori sul nuovo Napoli di Conte, favorito nella sfida.
Alcune altre partite "chiave" sono:
-
Milan-Cremonese: a San Siro debutta il nuovo Milan di Allegri, con Modric leader e tante curiosità per la Cremonese, fresca di promozione.
-
Roma-Bologna: prima sulla panchina giallorossa per Gasperini, mentre il Bologna punta a confermarsi dopo la vittoria in Coppa Italia.
-
Como-Lazio: una delle rivelazioni della scorsa stagione ospita una Lazio dal mercato bloccato ma con grande tifo al seguito.
-
Juventus-Parma: mentre la Juve avvia una nuova era con Tudor in panchina, il Parma torna tra i grandi e si affida a un giovane allenatore.
-
Inter-Torino: Chivu debutta sulla panchina nerazzurra con tanta voglia di riscatto dopo la finale di Champions persa. Il Torino vuole stupire con Zapata e Simeone in attacco.
Indovinare quale sarà l’esito delle partite e compilare la schedina della Serie A è sempre un’impresa complicata: il nostro Campionato si distingue per la sua imprevedibilità e il grande equilibrio, con le squadre meno blasonate che sanno difendersi con efficacia e spesso riescono a mettere in difficoltà le formazioni favorite, talvolta in modo inatteso.
Le sconfitte o i passi falsi delle grandi non sono affatto eccezionali, mentre anche le compagini meno blasonate possono alternare prestazioni esaltanti ad altre deludenti.
I cambi di allenatore, assieme alle varie scelte tattiche e alle differenti filosofie di gioco, incidono profondamente sull’atteggiamento e sul modo di interpretare le partite. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere particolarmente insidioso il compito di fare pronostici affidabili per ogni giornata di campionato.
Fatta questa doverosa premessa, ecco le partite in programma con il nostro picchetto:
Data | Casa | Trasferta | Dove vederla | 1 | X | 2 |
---|---|---|---|---|---|---|
23/08/2025 18:30 |
Genoa | Lecce | DAZN | 47 | 28 | 25 |
23/08/2025 18:30 |
Sassuolo | Napoli | DAZN | 14 | 22 | 64 |
23/08/2025 20:45 |
Milan | Cremonese | DAZN | 69 | 19 | 12 |
23/08/2025 20:45 |
Roma | Bologna | DAZN e Sky | 45 | 28 | 27 |
24/08/2025 18:30 |
Como | Lazio | DAZN e Sky | 39 | 28 | 33 |
24/08/2025 18:30 |
Cagliari | Fiorentina | DAZN | 31 | 29 | 40 |
24/08/2025 20:45 |
Atalanta | Pisa | DAZN | 69 | 19 | 12 |
24/08/2025 20:45 |
Juventus | Parma | DAZN | 67 | 21 | 12 |
25/08/2025 18:30 |
Udinese | Hellas Verona | DAZN | 46 | 28 | 26 |
25/08/2025 20:45 |
Inter | Torino | DAZN e Sky | 65 | 21 | 14 |
Ultimo aggiornamento: il 23/08/2025 alle 09:57.